
- Oltre 9 mesi di lavorazione
- Più di 60 tra comparse e attori non professionisti
- 30 ore di materiale girato
- 50 vestiti medievali indossati
- Girato nei borghi di Salisano e Mompeo, nel cuore della Sabina
- Proiezioni previste in 4 diversi paesi della Sabina
Il regista MANUELE GRILLI, impiegato nella P.A. ma appassionato da sempre di arte in tutte le sue forme, ha iniziato a scrivere testi a 14 anni rielaborati in piccoli romanzi. Appassionato anche di pittura e murales decorando interni in varie abitazioni di amici, dagli anni 2000 inizia a scrivere sceneggiature, nel 2014 realizza il primo cortometraggio “la dama bianca” dove cura la sceneggiatura, le scenografie e la post produzione, nel 2016, realizza il secondo cortometraggio “La Belva” dove, a differenza del primo lavoro cura anche la regia. Nel 2019 realizza “De Finibus” occupandosi anche qui di sceneggiatura e regia. Si dedica alla regia anche in occasione di eventi culturali e artistici sul territorio.
Ad agosto 2022 verrà proiettata la sua ultima fatica…
Il COMUNE DI SALISANO con il patrocinio della IV COMUNITA MONTANA e UNIONE DEI COMUNI BASSA SABINA, COMUNE DI MOMPEO in collaborazione con PRO LOCO di MOMPEO, COMUNE E PROLOCO DI ROCCANTICA,
liberamente ispirato e tratto dal libro DI CRISTIANO RANIERI “Galiotto Ferreolo da Salisano, Storia di un omicidio e di un processo nella Sabina del Cinquecento”UN FILM DI MANUELE GRILLI con:
ATTORI:
GAETANO PICONE
MARCO RUSPICIONI
ANDREA RUSPICIONI
CLAUDIO ZIZZARI
GIAMPAOLO DURANTI
ANDREA CACCIAMANI
TOMMASO RONCARA’
MARCO SIMONETTI
CARLO L’ANDOLINA
EDOARDO NESCATELLI
COMASIA (PAOLA) SARANGELO
LEONARDO PRONI
ALESSANDRO DE ANGELIS
FRANCESCA MANELFI
AURORA PRONI
WALTER ZUCCA
CECILIA PALLOTTA
LUCIANO MANELFI
ANTONELLO TOSONI
ALESSIO PERRONE
FRANCO SPAGNOLI
ROBERTO CICIONI
MASSIMO CACCIAMANI
CRISTIANO RANIERI
MARIO SIMONETTI
EROS PRONI
CRISTIANO TUDORACHE
MATTEO RUSPICIONIPERSONAGGI:
GALIOCTO FERREOLO as GAETANO PICONE
MARIO FERREOLO as MARCO RUSPICIONI
ALESSANDRO FERREOLO as ANDREA RUSPICIONI
FRANCESCO ORSINI D’ARAGONA (Abate) as CLAUDIO ZIZZARI
ZINGARONE as GIAMPAOLO DURANTI
JOI DI BOCCHIGNANO as ANDREA CACCIAMANI
BASILIO CIAVATTERO as TOMMASO RONCARA’
PADRE BERARDINO LIONELLI as MARCO SIMONETTI
COMMISSARIO SEBASTIANO ROMANO as CARLO L’ANDOLINA
NIMICO as ALESSANDRO DE ANGELIS
BERNARDINO as WALTER ZUCCA
VERTOLLO as FRANCESCA MANELFI
PRETINO as LEONARDO PRONI
DIANA as AURORA PRONI
DONNA CATERINA as COMASIA (PAOLA) SARANGELO
GENTILE as EDOARDO NESCATELLI
DONNA LETIZIA as CECILIA PALLOTTA
SANGALLO as LUCIANO MANELFI
GIOVANNI as ANTONELLO TOSONI
JOI COLA PAGANO DA SEZZE as CRISTIANO RANIERI
AVVOCATO HIERONIMO as MARIO SIMONETTI
CRISTOFORO/BALORDO as ALESSIO PERRONE
DON ARGENTINO as MASSIMO CACCIAMANI
MASTRO PELLINO as FRANCO SPAGNOLI
TORTURATORE as PRONI EROS
COSTANZO as CRISTIANO TUDORACHE
POMPILIO as ROBERTO CICIONI
BIMBO as MATTEO RUSPICIONICOMPARSE E FIGURANTI:
ALDO DI BARTOLOMEO
ALESSIA PRONI
ANDREA CACCIAMANI
ANDREA MOIANI
BIAGIO MAZZEO
CONTROFIGURA POMPILIO GIAMPAOLO DURANTI
CONTROFIGURA VERTOLLO E COSTANZO A CAVALLO FIAMMETTA CERRETI
CRISTIANO RANIERI
DANIELA SCHIAVONI
FIORELLA REALI
GIORGIO CLEMENTI
MANUELE GRILLI
MARIA CRISTINA FATTORI
MARIA GENTILI
MONICA DI GIANCARLO
NICOLA COCOZZA
PRONI EROS
RICCARDO GRILLI
ROBERTO CICIONI
ROSELLA MANCANESE
SOLDATO as STEFANO DURANTI
SOLDATO as ENZO RONCARA’
SOLDATO as GIOVANNI ALFEI
SOLDATO as ANTONELLO PRONI
STEFANIA PETROCCHI
VALENTINA CICIONI
VALERIE AUSTIN
YLENIA PETROCCHI
FIAMMETTA CERRETIBIMBI:
AARON RUSSO
ANNA NERI
CRISTIAN CACCIAMANI
LIVIA CACCIAMANI
FLAVIO NESCATELLI
GIULIA RUSSO
MAILA RUSPICIONI
MATTEO RUSPICIONI
RICCARDO PRONISCENOGRAFIE MEZZI MECCANICI E FORZA LAVORO:
ANDREA RUSPICIONI
MARCO RUSPICIONI
TOMMASO RONCARA’
ALESSANDRO DE ANGELIS
MARCO SIMONETTI
GIAMPAOLO DURANTI
GAETANO PICONE
ANTONELLO TOSONI
EROS PRONI
MANUELE GRILLI
TECNICI:
AUDIO A PRESA DIRETTA
MARCO SIMONETTI
Collaboratori:
MARCO RUSPICIONI
EDOARDO NESCATELLI
DIRETTORE DI PRODUZIONE RIPRESE E MONTAGGIO – Vision Studio.it
FABRIZIO FAZIO
RIPRESE CON DRONE
MARCO ROMANI
SOTTOTITOLI IN INGLESE
VALERIE AUSTIN
COSTUMI DI SCENA
GRUPPO STORICO MEDIOEVALE DI ROCCANTICA E PRO LOCO
COSTUMISTI:
ELISA SIMONETTI
Collaboratori
ENRICA SCHIAVONI
COMASIA (PAOLA) SARANGELO
TIZIANA CACCIAMANI
MAKE UP ARTIST:
GABRIELLA TANCIONI
Collaboratori
TIZIANA CACCIAMANI
COMASIA (PAOLA) SARANGELO
SEGRETARIA DI EDIZIONE
ELISA SIMONETTI
Collaboratori
ENRICA SCHIAVONI
CIAKKISTA:
ENRICA SCHIAVONI
Collaboratori
MARCO e ANDREA RUSPICIONI
COMASIA (PAOLA) SARANGELO
CAVALLI: KING e BAMBOLASI RINGRAZIA PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE E PARTECIPAZIONE:
PARRUCCHIERA ALESSIA CAPRIOLI (SALISANO)
AZIENDA AGRICOLA DURANTI (SALISANO)
BAR AROCARO CAFFE’ (SALISANO)
FRUTTIVENDOLO Gianni Gattafoni (Salisano)
FIORI E DECORI MaGia (Salisano)
OSTERIA DEL CORSO (Salisano)
MOSTRA PERMANENTE OGGETTI DIMENTICATI
di PRONI SIRO info: 3406492959 SALISANOPer i CAVALLI si ringrazia
l’ associazione Magic Valley Ranch di Anguillara SabaziaRINGRAZIAMENTI PARTICOLARI:
Sindaca Comune di Salisano Gisella Petrocchi
Sindaca Comune di Mompeo Michela Cortegiani
Cristiano Ranieri
Pro Loco Mompeo
Franco Spagnoli e Oreste Siciliani
Pro Loco Roccantica
Tutti gli abitanti dei borghi di Salisano e Mompeo
Si ringrazia tutti coloro hanno permesso la realizzazione del film